Il progetto consiste nella creazione di un videocorso, dedicato principalmente agli insegnanti, sul come realizzare e diffondere video educativi, efficaci e di buona qualità, in totale autonomia e da casa. Cliccando sul titolo di questa scheda potete accedere direttamente al corso.
Il progetto consiste nell’Educazione al Cinema e all’Audiovisivo degli studenti dell’ Istituto Comprensivo “Centro Storico”, che si concluderà con la produzione di prodotti audiovisivi realizzati dagli stessi studenti.
SCUOLA DI GOVONE – Scritture Verticali Traspositive ed Epistemiche
Il progetto “Antologie 2.0” persegue l’obiettivo di realizzare un curricolo digitale nell’area tematica “Educazione alla lettura e alla scrittura in ambienti digitali”, attraverso la strutturazione di percorsi didattici innovativi ed esperienze di progettazione partecipata (PNSD).
La ricerca, condotta dal dott. Denicolai, mira a comprendere come persone affette da afasia post ictus possano arricchire la propria pragmatica comunicativa attraverso l’uso dei linguaggi mediali e delle nuove tecnologie.
Uno degli obiettivi del Centro è sviluppare progetti mediaeducativi, a livello locale, nazionale e internazionale, sia nella scuola che nel territorio, e intende porsi come luogo di collaborazione fra esperti del settore.
Progetto che intende facilitare la transizione dalla scuola secondaria di secondo grado all’Università attraverso la realizzazione e la diffusione di video-lezioni, offerte interamente on-line, riguardanti il percorso universitario.
CinEduMedia collabora dal 2016 con l’A.S.L. TO3 nel progetto “Smart4Learn”, con l’obiettivo di realizzare prodotti audiovisivi a scopo didattico, fruibili in modalità e-learning.
EIT Knowledge & Innovation Communities “EIT FOOD” è una delle maggiori iniziative a livello mondiale incentrate sull’innovazione in campo agroalimentare. CinEduMedia ne è partner insieme ad UniTo.
CinEduMedia collabora attivamente e in varie manifestazioni con il CUS Torino (Centro Universitario Sportivo), al fine di integrare l’attività sportiva con il medium audiovisivo.
Progetto che si pone l’obiettivo generale di introdurre pratiche di video-ricerca nelle scuole delle province di Cuneo e Torino. Inoltre, con l’introduzione di queste pratiche, intende introdurre nella scuola una cultura della lettura e della scrittura digitale e audiovisiva.
Laboratorio rivolto agli studenti dell’IIS Primo Levi di Torino per la realizzazione di prodotti audiovisivi che diano voce alle otto macroaree rappresentative dello Sport quale asset per la crescita.
Nell’ambito del progetto ″Orientamento al lavoro″, CinEduMedia ha realizzato 6 video informativi sui processi di reclutamento del personale e di preparazione all’incontro con le aziende, che si configurano come strumenti utili per avvicinare gli studenti e le studentesse del nostro ateneo al mondo del lavoro.
IRIDI (Incubatore di Ricerca Didattica per l’Innovazione) è un progetto di ricerca e formazione organizzato dall’Ateneo volto a coinvolgere alcuni docenti dell’Università in azioni di miglioramento della didattica.
Il Centro è costantemente impegnato nella creazione di modelli audiovisivi per la formazione.